Programmazione completa

image
30/04/2025 - 30/04/2025

Il Romanzo Della Bibbia

Regia : ALDO CAZZULLO, MONI OVADIA

Durata : 02:00

Una storia narrata a due voci: Aldo Cazzullo racconta e Moni Ovadia lo accompagna con letture, interventi e canti. Le musiche – che spazieranno dal sacro al contemporaneo - saranno a cura di Giovanna Famulari. Il racconto toccherà alcuni degli episodi e dei personaggi più noti dell’Antico Testamento: dalla Creazione a Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, da Abramo fino alla profezia di Isaia che preannuncia e lascia intravedere l’arrivo del Messia. C’è una cosa che rimane sempre uguale: la trama. Il sugo di tutta la storia. Il romanzo della Bibbia. La grande vicenda degli uomini vissuti sotto lo sguardo di Dio, da Adamo fino ai nostri padri, le origini della nostra cultura. Sullo sfondo le spettacolari testimonianze che queste storie hanno lasciato nelle arti visive, vere fonti di ispirazione nei secoli dei più grandi artisti.

Video: ELISA SAVI

Disegni sulla sabbia: GABRIELLA COMPAGNONE

Audio e luci: STEFANO DELLEPIANE – ANDREA GARIBALDI

News
THE BIG DREAMER: il cinema di David Lynch. In arrivo la retrospettiva completa!

Dopo il successo delle prime proiezioni, riprende a Giunti Odeon l'omaggio a David Lynch, con una retrospettiva completa, intitolata THE BIG DREAMER. A partire dal 12 Maggio e per tutto il 2025 e fino a Gennaio 2026 arriveranno sul nostro grande schermo tutti i film del geniale e indimenticabile regista americano, tutti in versione restaurata 4K e in originale con sottotitoli in italiano. Ecco i primi appuntamenti: 12 e 13 Maggio (ore 21) CUORE SELVAGGIO; 26 e 27 Maggio (ore 21) ERASERHEAD + FIRST IMAGE; 16-17-18 Giugno (ore 21) ELEPHANT MAN; 15-16-17 Settembre (ore 21) VELLUTO BLU. Biglietti in prevendita a breve.

Il ciclo continuerà poi a Ottobre con FUOCO CAMMINA CON ME e STRADE PERDUTE, a Novembre con UNA STORIA VERA, a Dicembre con MULHOLLAND DRIVE e a Gennaio 2026 si chiude con l'ultimo lungometraggio realizzato da Lynch, INLAND EMPIRE, del quale celebreremo il 20° anniversario. A completare questo amplissimo affresco del cinema di David Lynch ci saranno anche l’intervista realizzata nel 2018 da Pierre-Henri Gibert per la serie L’image  originelle (First image), i cortometraggi e i lavori di animazione realizzati negli anni da Lynch, i Missing Pieces di Twin Peaks.

Odeon, la sua storia nel cuore di Firenze.

Dal 1922 i film più belli, gli ospiti più illustri, gli eventi più importanti hanno avuto come palcoscenico Il magnifico cinema teatro di piazza Strozzi a Firenze. Scopri la sua storia

Un secolo di cinema e cultura

Dal 1922 a oggi, la storia del cinema Odeon di Firenze in un libro ricco di immagini, documenti, storie e curiosità.

Registrati per avere vantaggi esclusivi

GO Card è la carta fedeltà che unisce i vantaggi delle Librerie Giunti al Punto alle iniziative esclusive di Giunti Odeon. Unisciti alla community.

Newsletter

Non perderti le nostre novità

La tua mail